- elemento di reato
- сущ.
юр. признак преступления
Итальяно-русский универсальный словарь. 2013.
Итальяно-русский универсальный словарь. 2013.
aggravante — {{hw}}{{aggravante}}{{/hw}}A part. pres. di aggravare ; anche agg. Che aggrava | (dir.) Circostanza –a, elemento del reato che determina un aggravamento della pena. B s. f. Circostanza aggravante; CONTR. Attenuante … Enciclopedia di italiano
attenuante — {{hw}}{{attenuante}}{{/hw}}A part. pres. di attenuare ; anche agg. Che attenua | (dir.) Circostanza –a, elemento del reato che determina una diminuzione della pena. B s. f. (dir.) Circostanza attenuante; CONTR. Aggravante … Enciclopedia di italiano
attenuante — A part. pres. di attenuare; anche agg. (dir.) scusante, attenuativo, dirimente CONTR. aggravante B s. f. scusante, scusa, giustificazione □ (dir.) discriminante CONTR. aggravante. SFUMATURE att … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
circostanza — {{hw}}{{circostanza}}{{/hw}}s. f. 1 Insieme di condizioni oggettive che concorrono a determinare azioni, decisioni e sim. | Circostanza del reato, elemento eventuale del reato che aggrava o attenua la pena prevista dalla legge: circostanza… … Enciclopedia di italiano
estremo — {{hw}}{{estremo}}{{/hw}}A agg. 1 Superl. di esterno . 2 Ultimo (anche fig.) | Giungere all ora estrema, al momento di morire | Estremo orizzonte, l ultimo limite dell orizzonte visibile | Estremo Oriente, l Asia Orientale | Gli estremi onori, le … Enciclopedia di italiano
notizia — /no titsja/ s.f. [dal lat. notitia, der. di notus conosciuto ]. 1. [informazione, per lo più recente, relativa a qualcosa o a qualcuno: ricevere una bella n. ; devo darti una brutta n. ] ▶◀ annuncio, comunicazione, messaggio, (lett.) novella,… … Enciclopedia Italiana
estremo — e·strè·mo agg., s.m. FO 1. agg., che è situato il più lontano possibile nello spazio: raggiungemmo la punta estrema della penisola; che rappresenta il termine ultimo nel tempo: sta per scadere il limite estremo per la consegna delle domande di… … Dizionario italiano
minimo — mì·ni·mo agg., s.m. FO 1a. agg., superl. di piccolo, piccolissimo, il più piccolo (abbr. min.): una differenza minima, grandezze minime; non avere la minima idea di qcs., non saperne assolutamente nulla | che è in quantità esigua, misera: una… … Dizionario italiano
discriminante — {{hw}}{{discriminante}}{{/hw}}A part. pres. di discriminare ; anche agg. Che discrimina: elemento –d. B s. m. (mat.) Espressione matematica che serve a discernere la quantità rappresentata. C s. f. 1 (dir.) Circostanza e sim. che diminuisce o… … Enciclopedia di italiano
parte — {{hw}}{{parte}}{{/hw}}s. f. 1 Ogni singola unità in cui si divide o si può dividere un tutto | Pezzo, frazione: le parti di una macchina, di una statua, di un edificio; l opera è divisa in quattro parti | Essere parte di qlco., esserne un… … Enciclopedia di italiano
estremo — A agg. 1. (anche fig.) ultimo, finale, terminale, supremo, massimo, sommo, minimo □ (di opinione, ecc.) radicale, intransigente, estremistico, esasperato CONTR. intermedio □ moderato 2. (di necessità e sim.) urgentissimo, gravissimo, stretto … Sinonimi e Contrari. Terza edizione